I fattori di blocco nell’apprendimento di una lingua

“I francesi sono davvero scarsi in inglese” (Slate, 20/02/2012); “Perché i francesi sono così scarsi nelle lingue straniere?” (BFMTV, 27/09/2017)… Quando si tratta di criticare il livello linguistico, il French bashing va a gonfie vele. Conseguenza di un insieme di fattori lacunosi o causa di un profondo disagio, la convinzione che abbiamo di noi stessi […]

Come imparare una lingua straniera? I nostri 8 consigli imprescindibili.

Un recente studio dell’Eurobarometro 54 “Gli europei e le lingue” ha rivelato che quasi il 47% degli europei intervistati non parla alcuna lingua straniera. Tuttavia, il 71% dichiara che “tutti nell’Unione Europea dovrebbero essere in grado di parlare una lingua comunitaria oltre alla propria lingua madre“. Non sorprende che per il 75% degli europei, l’inglese […]

Perché il multilinguismo in azienda è importante?

7000! È il numero di lingue (esclusi i dialetti) parlate nel mondo¹. Oggi, sempre più aziende sono internazionalizzate, obbligando i dipendenti a praticare più lingue. Questo fenomeno si chiama multilinguismo. Si tratta di una comunità o di un paese dove si parlano diverse lingue. Attenzione però a non confonderlo con il plurilinguismo che riguarda solo […]

Come valutare le competenze e la performance?

Le aspettative dei servizi di formazione aziendale Nella prima parte di questo articolo, abbiamo constatato che le aspettative dei servizi di formazione in termini di risultati delle formazioni linguistiche sono spesso irrealistiche, disconnesse dagli obiettivi reali della formazione e inducono effetti perversi sull’apprendimento. I capitolati d’oneri dei bandi di gara della professione sono pieni di […]

Quante ore di formazione per un livello operativo in inglese? Per quale budget?

Perché il tempo di apprendimento può variare dal semplice al quadruplo a seconda del metodo di apprendimento? Molte aziende forniscono formazione in inglese senza un obiettivo chiaramente stabilito dall’azienda o dall’ente di formazione. Tuttavia, l’obiettivo più semplice è quello di mirare al livello C1 (“operativo”) come definito sulla scala ALTE, poiché permette un reale guadagno […]

Le aziende dovrebbero formare i propri dipendenti in inglese?

Tutti concordano sul fatto che il livello di inglese dei dipendenti in Francia è penalizzante per le loro aziende. Uno studio sul livello di inglese, realizzato da Education First, classifica addirittura la Francia in 29esima e ultima posizione tra i paesi europei. La Harvard Business Review stabilisce una correlazione flagrante tra il miglioramento delle competenze […]